C.A.S.T. Alimenti
via Serenissima n° 5 – 25135 Brescia
tel. n° ( +39 ) 030 – 23 50 076
e-mail : info@castalimenti.it
orari e ferie :
orario di apertura : 08.00 – 12.00 e 14.00 – 18.00, chiuso il sabato e la domenica .
Ferie : la seconda e la terza settimana di agosto .
CAST Alimenti ( Centro Arte, Scienza e Tecnologia dell’ Alimento ) è un istituto di formazione e aggiornamento nato a Brescia nel 1996 . Unica scuola in Italia ad offrire corsi specifici per tutti i mestieri del gusto in aule-laboratorio specificatamente attrezzate, CAST Alimenti si rivolge ai giovani così come ai professionisti già affermati mettendo a loro disposizione maestri e strumenti idonei a coniugare l’ essere, il sapere e il saper fare . Grande attenzione viene data ai prodotti tipici del Made in Italy, al centro dei programmi di studio e delle lezioni pratiche in aula . CAST Alimenti è inoltre la scuola dove nascono i campioni, palestra d’ allenamento per tutte le squadre che partecipano alle competizioni internazionali nei mestieri del gusto . I docenti, scelti tra i migliori professionisti del panorama italiano, trasmettono un sapiente utilizzo delle materie prime, la comprensione dei processi di preparazione e la maestria professionale nell’ esecuzione all’ interno di laboratori all’avanguardia, dove trova spazio l’ immediata applicazione delle nozioni ricevute . Gli studenti, ai quali viene trasmessa la voglia di apprendere e di appassionarsi per diventare professionisti di alto livello, imparano ad affrontare i problemi e le difficoltà di una qualsiasi azienda che produce e vende, per essere al passo con i tempi e porre attenzione a nuovi prodotti e nuove formule commerciali . Nell’ aggiornamento costante dei programmi e delle aule laboratorio, vi è una forte spinta alla ricerca e alla sperimentazione, volta a creare prodotti ed accostamenti innovativi, sempre all’ insegna della qualità finale del prodotto e dell’eccellenza nell’ esecuzione .
Originario di Orta Nova ( Fg ), Vittorio Santoro è tra i fondatori dell’ AMPI (Accademia Maestri Pasticceri Italiani) . Inizia l’ attività di pasticcere giovanissimo a Milano ; in quel periodo studia di sera e lavora durante il giorno . A 17 anni lascia l’ Italia per lavorare a Londra, in un grande e nuovo albergo 5 stelle extra lusso . La ferrea disciplina sperimentata durante l’ anno trascorso in Inghilterra gli aprono gli occhi su quella che è la professionalità nel lavoro . Tornato a Milano, si unisce ai fratelli che hanno aperto una pasticceria ; poi ne rileva un’ altra insieme ad uno di essi : è “ La Martesana ” . Nei dieci anni lì trascorsi, Vittorio si forma completamente portando il negozio di pasticceria ai vertici della qualità . Nel frattempo, dopo aver vinto il Campionato Italiano di Pasticceria, partecipa a due competizioni mondiali, le prime nel loro genere: la prima Coppa del Mondo di Pasticceria a Lione nel 1989, ed il primo Campionato del Mondo Ufficiale di Pasticceria e Confetteria ( U.I.P.C.G. ) a Stoccarda nel 1993 . Dopo aver lasciato l’ attività operativa di pasticcere, nel 1996 è tra i fondatori della scuola dei mestieri del gusto CAST Alimenti ( www.castalimenti.it ), di cui è tutt’ oggi direttore.