Biasetto Luigi
Pasticceria Biasetto
Via Facciolati, 12 Padova
Tel. 049 8024428
info@pasticceriabiasetto.it
Biasetto Luigi
Pasticceria Biasetto
Via Facciolati, 12 Padova
Tel. 049 8024428
info@pasticceriabiasetto.it
Nato a Bruxelles da genitori veneti, è qui che muove i primi passi nella pasticceria, una passione che diventerà una missione di vita.
Le conferme arrivano presto, dagli anni ‘80 ai 2000, è vincitore dei più celebri concorsi di pasticceria. Sarà la vittoria della Coppa del Mondo di Pasticceria nel 1997, a mettere un tassello fondamentale nella sua carriera, avviando a tutti gli effetti il suo florido percorso di formatore ed allenatore. Nel 1998 apre la celebre Pasticceria Biasetto a Padova, conferma dell’intuizione che fare qualità è una scelta quotidiana, ed è l’unica scelta vincente per potersi distinguere in un mercato sempre più competitivo e ampio.
Pioniere indiscusso, impegnato ogni giorno nella ricerca di nuovi metodi di produzione, è riuscito a far cadere luoghi comuni della pasticceria canonica, dimostrando come la tecnologia ben integrata all’artigianato, offra strade vincenti. Ne è la prova il suo Atelier, un laboratorio fra i più moderni al mondo, specializzato nella produzione e nella distribuzione B2B di pasticceria di altissima qualità.
Due gli obiettivi da perseguire: valorizzare i prodotti, rispettare la tradizione e di suoi valori e dare la massima attenzione ai dettagli per fare in modo che il cliente si senta tutelato, protetto e sicuro.
Un pasticcere innamorato della sua arte, uno che ha fatto del dolce la sua magnifica missione diventando uno tra i pasticceri più apprezzati al mondo. Rispetto delle regole e pragmatismo sono elementi fondamentali che contraddistinguono gli artigiani della qualità senza dimenticare la passione e la dedizione per questa dolce arte.
Ricerca e confronto costante lo rendono membro delle più autorevoli associazioni con lo scopo di promuovere la qualità e la sostenibilità della pasticceria secondo quanto richiesto dalle esigenze alimentari odierne.
Membro Relais Desserts dal 2008 prestigiosa associazione che riunisce al suo interno tutta l’élite della pasticceria e cioccolateria mondiale con professionisti provenienti da tutto il mondo.
Ad aprile 2023 entra a fra parte di AMPI Associazione Italiana Maestri Pasticceri Italiani che annovera i migliori Maestri Pasticceri d’Italia.
Riconoscimenti e premi
Da oltre 12 anni sono molti i riconoscimenti conquistati. Titolo di Pasticcere dell’Anno 2006, stella World Pastry Stars nel 2018, Premio ‘Miglior Panettone Tradizionale’ ad Artisti del Panettone ed. 2018, Premio ‘Miglior Panettone Tradizionale’ ad Artisti del Panettone ed. 2021.
A giugno 2023 viene insignito del riconoscimento “Maestro Artigiano” ed iscritto nell’elenco regionale maestri artigiani.
Da molti anni Gambero Rosso conferma i Tre chicchi, le Tre tazzine della “Guida Bar d’Italia”, posizionando la Pasticceria Biasetto come la migliore pasticceria e migliore caffetteria di Padova, tra le migliori in Italia e luogo d’incontro di gourmand e gourmet di tutto il mondo.
A settembre 2023 la Pasticceria Biasetto riceve nuovamente il premio “Tre torte” nella “Guida alle migliori Pasticcerie d’Italia” come migliore pasticceria del Veneto e terza assoluta in Italia.
A novembre 2023, il Maestro Biasetto, rappresenta l’Italia partecipando nel ruolo di coach al Trofeo Internazionale della Pasticceria e Cioccolateria tenutosi a Parigi in occasione del Salone del Cioccolato.
Pubblicazioni
Inventore del metodo di produzione “Lean” in pasticceria, da cui è nato il suo celebre libro “Metodo Biasetto” (anno 2015, Ed. Italian Gourmet) dove esprime la sua formula per il successo mediante tre principi fondamentali: filosofia, strategia e tattica il cui risultato è la semplificazione e la massima efficienza produttiva. Il tutto arricchito dal lavoro di marketing e comunicazione social e media che lo vede attivo su svariati fronti.
È inoltre autore di: “La mia pasticceria mignon” (anno 2017, Ed. Italian Gourmet), “Senza dolce non è vita” (anno 2017, Ed. Piemme), “Macaron” (anno 2018, Ed. Italian Gourmet), coautore – assieme al Maestro Massari – del libro “Monumenta”, un’opera che ha rivoluzionato l’approccio della torta da ricorrenza (anno 2000, Ed. Pavoni Italia), “Torte e Semifreddi” (anno 2021, Ed. Italian Gourmet), “Il Macaron Perfetto” (anno 2023, Ed. Italian Gourmet), “Fondamenta” (anno 2024, Ed. Italian Gourmet).
Partecipazioni televisive
Dal 1997, partecipa con frequenza a programmi televisivi come Linea Verde, Costanzo Show, più volte ospite del Tg1 Economia, Porta a Porta, Alle Falde del Kilimangiaro, Tg2 Dossier, ospite alla prima edizione di Masterchef e Masterchef Junior.
Nel 2015 è stato giudice del programma “Il più Grande Pasticcere” in onda su Rai 2.
Partecipa dal 2018 al format ‘Artisti del Panettone’ su Sky Uno, firmando ogni anno una puntata sul mondo dei panettoni. Il format comprende un concorso fra i pasticceri, con una gara finale fra tutti i maestri e gli amatori selezionati da GazzaGolosa (Gazzetta dello Sport). Per tre anni ha visto trionfare Biasetto: un anno con il secondo posto e due con il podio. L’anno mancante ha ricoperto la carica di Presidente di Giuria nell’edizione ‘Artisti del Panettone 2019’.
Nel 2020 e nel 2021 ha registrato diverse puntate del programma condotto dallo chef Alessandro Borghese “Alessandro Borghese Kitchen Sound” e “Alessandro Borghese Duel” in programmazione a rotazione e on-demand su Sky Uno.
Nel 2021, nel mese di aprile, è protagonista a “Dolci di Pasqua” sempre parte della programmazione di Sky Uno e TV8.
Nel mese di dicembre torna in tv, su Sky Uno e TV8, con l’edizione 2021 e 2022 di “Artisti del Panettone” dove vince il primo premio come Miglior Panettone d’Italia.
A dicembre 2023 ritorna su Sky Uno e TV8, con l’edizione 2023 di “Artisti del Panettone”.
Nel 2024 collabora con la piattaforma digitale “Chef in camicia”.