21 – 25 gennaio 2017 – AMPI al Sigep 2017
Il 2017 si prospetta ricco di impegni e di soddisfazioni per i Maestri di Accademia Maestri Pasticceri Italiani ( AMPI ), a giudicare da come è iniziato l’ anno con la più importante fiera di settore svoltasi a Rimini, il Sigep. Dal 21 al 25 gennaio, il Salone mondiale dedicato esclusivamente ad operatori professionali della gelateria, pasticceria artigianale, panificazione e caffè, ha visto l’ immancabile AMPI raccogliere e dettare le anticipazioni, le tendenze e le innovazioni del settore . Un successo di pubblico e di addetti ai lavori a Sigep, che anche quest’ anno ha trovato in AMPI un partner fondamentale nell’ organizzazione dei Pastry events, a conferma della qualità e della competenza dei Maestri Pasticceri, protagonisti in diversi ruoli alla fiera di Rimini . Gli Accademici, innanzitutto padroni di casa nello stand istituzionale, si sono prestati come dimostratori e testimonials per le più importanti aziende del settore, sia in qualità di giurati sia come membri del comitato tecnico durante gli eventi internazionali della Pastry Arena .
Tra i Maestri dimostratori d’eccezione vogliamo ricordare coloro i quali hanno presenziato presso gli stand delle aziende partner di AMPI: Denis Dianin presso Irinox spa, Davide Comaschi, Fabrizio Galla, Carmelo Sciampagna, Alfonso Pepe e Riccardo Patalani da Barry Callebaut, Iginio Massari presso Bravo S.p.A., Diego Crosara da Cast Alimenti, Gianluca Fusto da Valrhona, Achille Zoia e Iginio Massari da Molino Dallagiovanna . E’ stato possibile incrociare molti altri Maestri negli spazi espositivi del salone, e tra questi Lucca Cantarin, Maurizio Colenghi, Alessandro Dalmasso, Emmanuele Forcone, Sandro Ferretti, Giovanni Pace, Carlo Pozza, Paolo Sacchetti, Alessandro Servida ed Emanuele Valsecchi, per citarne alcuni .
Come opinion leader e relatori in numerosi appuntamenti sui temi della pasticceria, sono intervenuti Diego Crosara su “ la pasticceria salata ”, Roberto Rinaldini sulla “ pasticceria gelato: nuovi prodotti per nuovi consumi ”, Davide Comaschi su “ Il cioccolato protagonista : praline, torte, monoporzioni ”, Davide Malizia su “ o zucchero artistico ”, e il Maestro dei Maestri Iginio Massari su “ Non solo zucchero, atto sesto ” . Gianluca Fusto ha tenuto una lezione ” Le mie crostate ” e il Maestro Mannori ” Cioccolato : le nuove forme del design e del gusto ” . Il Maestro Iginio Massari ha tenuto una lectio magistralis sul tema “ I Maestri del Panettone ”, in compagnia di Gino Fabbri e Salvatore De Riso, nella cui occasione il Maestro dei Maestri è stato insignito di un riconoscimento speciale quale ambasciatore del panettone del mondo. Per l’occasione è stato realizzato anche uno speciale annullo filatelico per festeggiare il panettone, in collaborazione con Poste Italiane . A cura di Salon du Chocolat Milano, si è tenuto in fiera il Chocolate Fashion Show a cui è intervenuto il Maestro Alessandro Servida con una conversazione su “ Pasticceria: design moda e stile ” .
Nella spettacolare Pastry Arena si sono svolte alcune delle competizioni mondiali e nazionali di maggiore rilievo con grande apprezzamento da parte del pubblico e dei concorrenti per la serietà e la competenza di tutti i Maestri AMPI intervenuti come giurati .
Tra le principali citiamo la IV edizione del Campionato Mondiale di Pasticceria Juniores alla presenza del Presidente di AMPI il Maestro Gino Fabbri e dei Maestri Roberto Ripani Cantolacqua, Fabrizio Galla, Armando Lombardi, Davide Malizia e Iginio MassariPresidente d’ Onore. La manifestazione unica al mondo si è rivolta alle giovani leve under 23 . In gara 10 tra le migliori squadre di giovani pasticceri provenienti da tutto il mondo hanno assicurato uno spettacolo di grande passione . La qualità delle creazioni, ispirate al tema Planet Fantasy, è stato l’ emblema di un’ attenta ricerca nell’ utilizzo degli ingredienti e di un alto perfezionamento del livello tecnico, per il raggiungimento di un sempre più rilevante valore professionale .
Nei giorni della fiera la Pastry Arena ha ospitato anche il Campionato Italiano di pasticceria Seniores, un concorso fondamentale per lo svolgimento di un mestiere ai massimi livelli, svoltosi con il Patrocinio di Accademia Maestri Pasticceri Italiani . In giuria e in veste di commissioni anche in questo caso alcuni dei Maestri AMPI : Maurizio Colenghi, Alessandro Dalmasso ( Presidente ), Denis Dianin ( commissario ), Francesco Elmi, Riccardo Ferracina, Pasquale Marigliano, Andrea Urbani ( commissario ), Emanuele Valsecchi .
Artisti dello zucchero provenienti da tutto il mondo si sono cimentati nel concorso internazionale The Star of sugar dedicato alla straordinaria scultura in zucchero. Il concorso si è svolto col Patrocinio di Accademia Maestri Pasticceri Italiani e grazie alla professionalità e rigore di Accademici tra i giurati : Gino Fabbri, Fabrizio Galla, Davide Malizia – Presidente di giuria, Iginio Massari e Roberto Cantolacqua Ripani .
I Maestri di AMPI hanno presenziato inoltre nella giuria di The ultimate chococake Award, il concorso dedicato ai professionisti nell’ arte della lavorazione del cioccolato in cui i concorrenti si sono sfidati sulla loro personale interpretazione della Torta Vietnam . La finale del concorso si è svolta alla presenza dei Maestri Marco Antoniazzi, Salvatore De Riso, Gino Fabbri, Davide Malizia, Roberto Rinaldini e Santi Palazzolo .
La Cerimonia celebrativa per il ventennale della fondazione di CAST Alimenti, la Scuola di Cucina del Maestro Vittorio Santoro, tra i fondatori di AMPI, che è un pò la “ casa ” di AMPI, è stata una vera festa . Una torta speciale a firma dei Maestri di Accademia ha aperto i festeggiamenti che proseguiranno nel corso dell’anno con un fitto calendario di eventi e iniziative .
Elencare tutte le attività svolte dagli Accademici a Sigep sarebbe impossibile, fortunatamente una seguitissima tweetdiretta ha potuto dettagliare la maggior parte delle attività che si sono svolte durante la manifestazione . Per rivedere tutti i tweet basta seguire AMPI @ampitweet o attraverso l’ hashtag #AMPIalSigep2017, oppure visitare la pagina Facebook ufficiale .
————————————————————————————————————————————————–
Gennaio è per AMPI anche il Sigep, uno tra i saloni professionali ed internazionali più importanti che quest’ anno si svolge dal 21 al 25 gennaio .
Accademia Maestri Pasticceri Italiani sarà presente a Rimini in qualità di patrocinatore per tutto quanto riguarda il settore pasticceria e collaboratore storico per l’ organizzazione e lo svolgimento dei Pastry Events. Durante tutte le giornate d’ evento, ricche di impegni ed appuntamenti, è possibile incontrare i molti Accademici coinvolti in giurie dei concorsi che si svolgeranno durante il Salone, oltre che ospiti, testimonials e dimostratori per le migliori aziende del settore presenti in qualità di espositori . Oltre che gli stand saranno i concorsi internazionali, le dimostrazioni tecniche, i seminari, i convegni a costituire fattori di comunicazione e scambio tra le aziende, gli operatori, i media, le associazioni di categoria e gli opinion leader del settore .
Anche per questa 38ma rassegna, documenteremo in tempo reale la maggior parte degli appuntamenti, attraverso la consueta tweet diretta @ampitweet, da seguire con l’ hashtag #AMPIalSigep2017, oltre a post fotografici che verranno pubblicati sulla pagina Facebook ufficiale di Accademia Maestri Pasticceri Italiani .
Seguirà una newsletter speciale Sigep, che raccoglierà i momenti salienti della manifestazione .