Lorem ipsum dolor amet, consectetuer adipiscing elit. Aenean commodo ligula eget dolor massa. Cum sociis natoque penatibus et magnis dis parturient montes, nascetur ridiculus mus.

Baker

Follow Us:

03 – 05 novembre 2013 – XX SIMPOSIO PUBBLICO di Brescia

TortaMassari2013Quest’ anno, il 05 Novembre, Accademia Maestri Pasticceri Italiani ha festeggiato l’ importante traguardo dei vent’ anni dalla sua fondazione ad opera del Maestro Iginio Massari e con lui 13 pasticceri accomunati dalla voglia di trasmettere al pubblico l’ esperienza e la Qualità in pasticceria . Il XX Simposio Pubblico si è svolto a Brescia, per onorare la città che ha ospitato l’ idea iniziale, tra la splendida cornice del Villa Fenaroli palace hotel di Rezzato per la parte aperta al pubblico e presso CAST Alimenti di Brescia per gli incontri tecnici di approfondimento e confronto interno . Gli Accademici come ogni anno si son trovati a sfidarsi nel Campionato Italiano ed il tema di quest’anno è stato la “ Torta all’ italiana a base di frutta ” . Il Simposio è un evento che si svolge in soli 3 giorni ma per il quale i Maestri Accademici provenienti da tutt’ Italia ( e dagli U.S.A. ) si preparano molto tempo prima . Tutto inizia con la scelta del tema che viene approfondito per molti mesi con il lavoro dei Gruppi, cercando di mettere a punto il prodotto migliore possibile da presentare alla degustazione interna che si svolge il giorno prima della manifestazione pubblica . Attraverso il confronto, analisi e votazione viene decretato il miglior prodotto . Come già detto in altre occasioni, questo approfondimento e ricerca, discussioneDalmassoMontaPiece2013 ed interscambio tra gli Accademici, che hanno per obbligo statutario l’ arricchimento dei ricettari mettendo a disposizione dei colleghi tutte le ricette dei prodotti degustati, dà la possibilità a tutti gli Associati di produrre e riproporre nelle proprie pasticcerie il meglio delle selezioni dei Simposi elevando così la Qualità già altissima dei dolci che offrono alla propria clientela quotidiana .

Inoltre il confronto, ma più che altro l’ incontro molto interessante è stato organizzato con tutte le Aziende Partner che hanno potuto incontrare l’ Assemblea Plenaria degli Accademici in un momento informale nel quale han colloquiato e presentato le novità aziendali e i progetti per il prossimo futuro, condividendo stimoli ed opinioni . A seguire gli Associati si sono cimentati nell’ allestimento del percorso degustativo – espositivo dedicato al pubblico invitato, culmine del Simposio . Già dalla mattina del martedì il fermento al Villa Fenaroli palace hotel presagiva che qualcosa di poco comune avrebbe invaso le sale della prestigiosa costruzione storica . Accolti dalle Aziende Partner AMPI, che hanno avuto la possibilità di presentarsi al pubblico invitato, gli ospiti hanno potuto ammirare, disposti nelle splendide sale del palazzo, le opere realizzate dai Maestri pasticceri . Dolci colori e profumi invitanti presentavano le varie postazioni degli Accademici con i prodotti tema del Simposio ed alcuni dolci della produzione della propria attività . Il tema generale del Simposio è stato quello del ventennale di fondazione dell’ Associazione ma per l’ allestimento del percorso degustativo – espositivo i Maestri sono stati liberi di dare libero sfogo all’ estro ed alla creatività per presentarsi al meglio al pubblico . L’ esposizione è stata l’ interpretazione sensoriale di sculture in cioccolato e zucchero artistico con colori e profumi coinvolgenti, dolci alla frutta, biscotti e panettoni decorati che hanno contribuito a trasformare il Villa Fenaroli palace in una golosa e curiosa festa . Questo tripudio del dolce di Qualità ha giustamente stupito il pubblico ed allietato il palato con la visibile soddisfazione ed entusiasmo per l’ evento in generale .

Fondatori2013Oltre alle importanti premiazioni ed attribuzioni delle Medaglie d’ Oro, l’ evento ha raggiunto il culmine con le sorelle Squizzato che hanno affiancato il Presidente AMPI Gino Fabbri nella presentazione degli eventi organizzati per festeggiare il Ventennale di AMPI, catturando l’ attenzione degli invitati . All’interno dell’ elegante Sala Scalabrini si sono ripercorsi i vent’anni dell’Associazione, con gli interventi dei 14 Pasticceri Fondatori, che hanno rivissuto con gli ospiti i primi incontri e gli stimoli che hanno portato alla creazione di AMPI . Durante l’ evento sono state inoltre presentate tutte le novità che apporteranno rinnovamento all’interno di AMPI : nuove giacche, il logo e  la nuova splendida targa distintiva che identifica le pasticcerie degli Accademici oggi ufficialmente associati . Infine è stato presentato in anteprima il libro per bambini ( e perchè no ….. anche per adulti ) “ Siamo tutti pasticcioni ” nato dalla collaborazione di AMPI con Italia Gourmet su licenza Disney, che tra pochi giorni sarà disponibile nelle librerie per divertirsi “ dolcemente ” in famiglia. Importante collaborazione che ha visto molti dei Maestri AMPI confrontarsi con la grande famiglia di Paperino nella preparazione di dolci adatti a tutti, semplici, buonissimi e ….. di Qualità .

PasticcereAnno2013Quest’ anno l’ azienda che si è distinta per la ricerca e innovazione delle materie prime è Italia Zuccheri, Medaglia d’ Oro per la costante ricerca scientifica applicata all’ innovazione tecnologico alimentare dei nuovi straordinari prodotti della gamma Italia, Carafin e Fondente in polvere . E’ stata poi la volta delle premiazioni della Qualità eccelsa dei prodotti vincitori del Campionato italiano che ha visto in gara la “ torta all’italiana a base di frutta ” fatta degustare al pubblico nelle diverse interpretazioni degli Accademici : Medaglia d’Oro ad Iginio Massari per l’ eccellenza nella bontà . Medaglia d’ Oro al Gruppo capitanato da Iginio Massari con i colleghi Giovanni CavalleriMaurizio ColenghiDavide ComaschiGianluca FustoErnst Knam e Giovanni Pina per l’ alta tecnica ed il grande senso artistico dimostrati nella realizzazione del tavolo di presentazione . Il giudizio globale è stato formulato dalle votazioni di rappresentanti della stampa di settore e non, e da prestigiosi nomi dell’ industria alimentare . Infine l’ambitissimo premio della Medaglia d’ Oro – Trofeo Pavoni Pasticcere dell’ Anno 2013 è stato consegnato aRoberto Rinaldini per la professionalità e la passione costantemente profuse nell’intento di valorizzare in Italia ed all’ Estero la pasticceria di Qualità e di stimolare i giovani ad intraprendere GualtieroMarchesiprofessionalmente il percorso formativo del pasticcere .

Un riconoscimento speciale è andato a Francesco Sandrone, direttore commerciale Agrimontana e a Riccardo Luce, direttore vendite Braims, i quali sono stati nominati Accademici ad Honorem, entrambi per aver da sempre contribuito a valorizzare la pasticceria italiana con l’ eleganza, la passione e la professionalità che li contraddistinguono sempre all’insegna della Qualità . I Maestri AMPI, orgogliosi dell’ importantissimo primato conquistato dal collega Davide Comaschi gli hanno consegnato un riconoscimento speciale, con Diploma di Merito e medaglia del Presidente della Repubblica, per aver conquistato il titolo di Campione del Mondo primeggiando nella competizione Internazionale World Chocolate Masters, svoltasi solo pochi giorni fa a Parigi.

L’evento è stato ricco di sorprese e ospiti : durante il Simposio lo chef stellato Gualtiero Marchesi ha voluto far visita agli Accademici e nell’ occasione è stato nominato Accademico ad Honorem per il perseguimento, proprio come AMPI, della Qualità applicata alla cucina durante la sua brillante carriera . L’ evento si è concluso con brindisi e taglio della torta creata appositamenteBrindisiVentennale2013 per festeggiare il Ventennale col pubblico invitato al prossimo Simposio 2014 .

Il ringraziamento primo va alle Aziende Partner : Agrimontana s.p.a., Agugiaro & Figna mulini s.p.a.Barry Callebaut Italia s.p.a.Cesarin s.p.a., Corman Italia s.p.a.,Debic – FrieslandCampina Italy s.r.l.Essse caffè s.p.a.Eurovo s.r.l.Granarolo s.p.a.,Irinox s.p.a.Molini Riuniti s.p.a.Molino Dallagiovanna GRV s.r.l. e Valrhona Italia s.r.l. .

Si ringrazia Italian Gourmet e Pasticceria Internazionale per la collaborazione fornita per la preparazione di alcune fasi dell’ evento e si ringrazia anche DolceSalato e PuntoIT per il supporto che da sempre forniscono nella diffusione dei valori AMPI .

Si ringrazia inoltre Cà del Bosco che ha ospitato tutto il Gruppo AMPI nella splendida cornice delle cantine nel momento conviviale di una cena particolare ed ha fornito il vino che ha affiancato il percorso degustativo – espositivo allestito dagli Accademici, contribuendo a mantenere alta la qualità dell’ evento .

Si ringrazia inoltre il Direttore e lo staff del Villa Fenaroli Palace Hotel che ci hanno ospitato collaborando alla buona riuscita dell’ evento .

 

_______________________________________________________________________________________

 

Gruppo 2010 a Brescia con lancio cappelliIl Simposio Pubblico 2013 è fissato nel periodo da domenica 03 a martedì 05 novembre e si svolgerà presso la CAST Alimenti di Brescia per quanto riguarda la parte prettamente Tecnica riservata esclusivamente agli Accademici e non accessibile al pubblico, mentre l’ evento del percorso degustavo – espositivo dedicato al pubblico si svolgerà presso il Villa Fenaroli palace hotel di Rezzato martedì 05 novembre 2013 dalle ore 16.00 . L’ incontro, che quest’ anno prevede il festeggiamento del “ ventennale di fondazione AMPI “ sarà il connubio tra tecnica ed estetica proposto dai Maestri Pasticceri AMPI sarà la proposta agli ospiti di un tavolo di presentazione dei Gruppi di Lavoro prevalentemente regionali a tema prestabilito arricchito dai dolci preparati, selezionati e perfezionati con il proprio Gruppo e che concorreranno al Campionato Italiano a squadre 2013 . Il tema principale di questo Simposio, oltre a “ 1993 – 2013 ventennale di fondazione AMPI “, è la “ Torta all’ italiana a base di frutta “ con la possibilità di utilizzare i frutti delle ” piante dimenticate ” come ad esempio di corbezzolo, nespolo comune, nocciolo, uva spina, mirtillo, pera butirri, cotogno, ciliegio amarena, mela ruggine, giaggiolo, carrubo, etc. …. per farne riscoprire il valore anche all’ interno dei dolci e preservarli dal diventare solo un ricordo . Ma i Maestri AMPI si cimenteranno anche con i prodotti di pasticceria salata ed altro ancora sempre e soltanto all’ insegna del Buono di Qualità . Questa nuova sfida sarà l’ oggetto di premiazione insieme ai prestigiosi riconoscimenti del “ Pasticcere dell’ Anno – Trofeo Pavoni “ e dell’ azienda che si è contraddistinta per la produzione di materie prime . Nella seconda parte dell’ evento verranno presentate in anteprima a pubblico e stampa numerose novità e curiosità . Ad affiancare anche quest’ anno i Maestri AMPI ci saranno le Aziende Partner che condividendo la filosofia dell’ Associazione, incontreranno il pubblico invitato all’ evento .

Per maggiori informazioni :

Ufficio Stampa ufficiale AMPI : ampiwebmedia@gmail.com

 

_______________________________________________________________________________________

 

Confermando il periodo previsto per lo svolgimento del Simposio Pubblico 2013 si può ora confermare anche la città : Brescia, che ha visto i natali di Accademia nel lontano 1993 . La parte tecnica dell’ evento, strettamente riservata solo ai soci si svolgerà in CAST Alimenti mentre si sta ancora definendo la location destinata ad accogliere il pubblico nel percorso sensorial degustativo . Uno dei dolci con cui saran chiamati a confrontarsi sarà la ” torta all’ italiana a base di frutta ” . Prossimamante maggiori dettagli ……

 

_______________________________________________________________________________________

 

Per quanto riguarda l’ appuntamento Pubblico del 2013 per ora si è fissato il periodo di svolgimento ma non si è ancora potuto confermare una location ed programma indicativo visto che si tratta del ventennale dalla fondazione di Accademia Maestri Pasticceri Italiani e l’ evento del festeggiamento con logistica ed opportunità ancora in fase di studio, potrebbe richiedere variazioni .