09 – 24 marzo 2013 – Ovoquadro 2013
[vc_row][vc_column][vc_column_text]Anche quest' anno Accademia Maestri Pasticceri Italiani parocinia OVOQUADRO, evento organizzato dallo studio Gumdesign di Viareggio e da Telefono Azzurro, sede di Massa Carrara . La mostra benefica, patrocinata dalla Provincia di Massa Carrara, Telefono Azzurro e da AMPI, quest' anno si
02 e 03 marzo 2013 – Art & Pastry
[vc_row][vc_column][vc_column_text] Ecco il programma dei corsi e laboratori Art&Pastry, intenso viaggio nel mondo del dolce Ecco il programma del festival Art&Pastry (www.artandpastry.com),con i dettagli dei corsi e laboratori che si terranno nella due giorni dedicata all’arte bianca. E’ possibile scegliere tra corsi e laboratori
17 – 20 febbraio 2013 – XX Simposio Tecnico
[vc_row][vc_column][vc_column_text]Il programma del Simposio Tecnico appena terminato si presentava decisamente ricco e complesso ma tutte le fasi e gli appuntamenti previsti nel programma si sono riscontrati di notevole successo . Il confronto è iniziato da subito in apertura della giornata
13 febbraio 2013 – Sisal ed Accademia Maestri Pasticceri Italiani insieme per festeggiare i 15 di SuperEnalotto
[vc_row][vc_column][vc_column_text]Milano, marzo 2013 – Per celebrare i suoi 15 anni, SuperEnalotto SuperStar ha messo in gioco i più rinomati Maestri Pasticceri italiani, alle prese con l’ interpretazione e la realizzazione di cinque torte che hanno rappresentato le cinque vincite più importanti della
25 gennaio 2013 – Le Pesche di Prato sulla tavola delle occasioni
[vc_row][vc_column][vc_column_text]Venerdì 25 gennaio secondo appuntamento con il gusto LE PESCHE DI PRATO SULLA TAVOLA DELLE OCCASIONI : SECONDO APPUNTAMENTO CON LA CUCINA VINTAGE AL MUSEO DEL TESSUTO INSIEME ALLA MUSICA DEGLI ANNI SESSANTA Prosegue il ciclo di conferenze dedicate alle tradizioni culinarie
06 dicembre 2012 – AMPI Panettone Design
[vc_row][vc_column][vc_column_text] Il Natale è alle porte, e il panettone è forse il simbolo più dolce, conosciuto e apprezzato in tutt’ Italia . Durante il XIX Simposio Pubblico di Brescia, gli Accademici AMPI si sono confrontati sul tema delle proposte 2012 relative alla "
22 novembre 2012 – Ritorna SCUOLA DI PASTICCERIA
[vc_row][vc_column][vc_column_text] Da giovedì 22 novembre torna in edicola SCUOLA DI PASTICCERIA, collana de La Cucina del Corriere della sera nella quale Accademia Maestri Pasticeri Italiani ha curato una sezione per ogni volume : Newsletters [/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]
04 – 07 novembre 2012 – XIX SIMPOSIO PUBBLICO di Brescia
[vc_row][vc_column][vc_column_text]Pubblico sempre più vicino e consapevole del valore di Accademia che continua a risaltare con le innumerevoli proposte presentate al Simposio 2012 di Brescia . Quest’ anno il tradizionale appuntamento AMPI si è svolto a Brescia tra la splendida cornice
12 ottobre 2012 – Dolce Puglia 2012
[vc_row][vc_column][vc_column_text]Evento patrocinato da AMPI in collaborazione con i colleghi pugliesi .[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]
22 settembre 2012 – ” Gara dei dolci ” e ” Pasticcere che lavora “
[vc_row][vc_column][vc_column_text]Montesano Scalo per una notte capitale italiana del dolce . Alcuni esponenti dell’ AMPI ( Accademia Maestri Pasticceri Italiani ), con in testa il presidente Gino Fabbri, sono stati chiamati a valutare e giudicare le torte preparate da massaie ed